La quinta puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” è dedicata ad un clone selezionato all'interno della variabilità della popolazione di uno dei vitigni più importanti del centro Italia: il Montepulciano.
In questa videopillola è Marco Pierucci a raccontare ai telespettatori le caratteristiche agronomiche del TEA 5, clone assai plastico ritrovato e selezionato dai soci Ampelos in Abruzzo .
La quarta puntata del nuovo format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” è dedicata al vitigno principe della Toscana: il Sangiovese.
In questa videopillola è Marco Pierucci che, in vigneto, si ferma di fronte ad un filare di FdB-CAB M43 per scoprire, insieme ai telespettarori, le caratteristiche agronomiche di questo clone selezionato dal prof. Cesare Intrieri a Montalcino negli storici vigneti della Fattoria dei Barbi.
Terza puntata del nuovo format di Wine-TV: “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino”.
In questa videopillola torna in azione il noto agronomo della TV Fabio Burroni che, in vigneto di fronte ad un filare di Cabernet Franc clone TEA 3, descrive le caratteristiche agronomiche della selezione Ampelos.
Seconda puntata del nuovo format di Wine-TV: “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino”.
Apre questa videopillola Fabio Burroni, l'agronomo "romantico" degli "Agronominvigna" che, dal campo di Piante Madri del Consorzio Ampelos, si appresta a conoscere e descrivere, per voi, le caratteristiche agronomiche dello Chardonnay clone Ampelos VCP 7 .