In questa puntata il format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” si trasferisce in Basilicata per presentare un clone del vitigno Aglianico, un grande rosso che, secondo noi, fino ad oggi non è ancora riuscito ad ottenere lo spazio che merita.
Per accompagnarci alla scoperta delle caratteristiche del clone Ampelos VCP-VL 5 torna in video il noto agronomo Fabio Burroni poi, a seguire, sarà il sommelier Andrea Galanti a guidarci nell'assaggio di un vino dotato di grande potenza e struttura, assolutamente piacevole.
La decima puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” torna in Romagna per presentare un particolarissimo clone del vitigno a bacca rossa principe della regione: il Sangiovese.
Per accompagnarci alla scoperta delle caratteristiche del clone Ampelos DGV 5 torna in video l'agronomo Marco Pierucci poi, a seguire, sarà il sommelier Andrea Galanti a guidarci nell'assaggio del "Framonta" prodotto dall'Azienda vinicola Balducci sulle prime colline tra Forlì e Faenza descrivendo le caratteristiche sensoriali di questo vino che esprime al massimo le caratteristiche del Sangiovese superiore di Romagna.
La nona puntata del format di Wine-TV “Il mondo dei cloni – dalla barbatella al vino” è dedicata ancora ad un vitigno internazionale diffuso in tutti gli areali viticoli esistenti nel mondo grazie alla sua immensa plasticità: il Merlot, un vitigno che non ha bisogno di presentazioni vista la sua fama mondiale.
Torna in vigna l'agronomo Marco Pierucci e, di fronte ad un filare del Merlot clone Ampelos CNT 5, descrive le caratteristiche agronomiche del clone che i soci Ampelos hanno individuato nei vigneti nella zona di Pille di Monzambano.
Tebano è la "casa" del consorzio Ampelos fin da quando è nato nel lontano 1999 per cui non potevamo mancare all'incontro organizzato da Giovanni Carapia, amministratore unico di Terre Naldi, fra la giunta comunale faentina guidata dal sindaco Massimo Isola e le imprese che fanno parte del Polo di Tebano.
L'incontro si è tenuto il 30 giugno nell'aula intitolata alla memoria del prof. Aureliano Amati: Ampelos, nell'occasione rappresentato dal VicePresidente Marco Dalmonte, ha avuto modo di presentare i risultati raggiunti e le tante attività di ricerca in atto concludendo con la speranza di poter creare ulteriori sinergie per il futuro con le realtà del Polo ed augurando buon lavoro al Sindaco ed ai componenti della giunta.