Vitigni da vino a bacca rossa oppure rosata
Clone individuato vicino Soliera dotato di un potenziale produttivo buono e costante. Per vini da consumare giovani ed in purezza.
Clone individuato vicino San Benedetto Pò, si ritiene di aver recuperato la selezione “Grappello Ruberti” citata negli atti del convegno svoltosi nel 1939 a Quistello. Precoce, produttivo, Adatto alla produzione di vini frizzanti.
Clone individuato vicino Viadana, si ritiene di aver recuperato parte della popolazione presente nella selezione “Grappello Ruberti”. Buone produttività e vigoria, bassa suscettibilità alla Botrite. Adatto alla produzione di vini frizzanti.
Clone individuato vicino San Benedetto Pò, è la piena espressione della media varietale come epoche fenologiche, produttività e vigoria. Per vini tipici. Adatto alla produzione di vini frizzanti.
Varietà ottenuta dal prof. Cesare Intrieri da un incrocio "Sangiovese" x "Merlot". Buona vigoria e produttività, bassa sensibilità a Botritys e Marciume acido. Vino dal profilo aromatico interessante.
Clone selezionato vicino Ponti sul Mincio, a maturazione risulta poco sensibile ai marciumi del grappolo. Per vini da medio - lungo invecchiamento.
Clone selezionato a Pille di Monzambano, dotato di buona vigoria ed elevata produttività. A maturazione risulta poco sensibile ai marciumi del grappolo. Per vini adatti all'invecchiamento.
Clone selezionato vicino Brescia, dotato di buona vigoria e produttività media, ben si adatta alla miscela con il clone AMPELOS CNT 13 per la costituzione dei moderni vigneti policlonali.
Clone selezionato vicino Venegazzù, a maturazione risulta poco sensibile ai marciumi del grappolo. In miscela con Ampelos TEA 19 per vini da medio - lungo invecchiamento.
Clone ritrivato vicino Villorba, è stato selezionato in un vecchio vigneto costituito con barbatelle importate dalla Francia agli inizi del 1900. Produttività è superiore alla media. Per vini d’annata o di breve invecchiamento.
Clone selezionato vicino Villorba, ottima fertilità, a maturazione poco sensibile ai marciumi del grappolo. In miscela con Ampelos TEA 12 per vini da medio - lungo invecchiamento.
Clone ritrovato vicino Venegazzù, produttività medio alta, a maturazione risulta poco sensibile ai marciumi del grappolo. Per vini da lunga evoluzione.