Vitigni da vino a bacca bianca oppure grigia
Clone individuato a Tufo, è dotato di buona produttività. Adatto per vini fermi e, grazie alle note fresche, anche per vini spumanti
Clone individuato a Castelvenere, dotato di buona vigoria associata a capacità produttiva elevata. Indicato per vini da consumare freschi, si presta anche all'uvaggio.
Clone individuato a San Lorenzo Maggiore, clone produttivo, plastico e rustico.
Clone individuato in Val d'Arda dal prof. Maurizio Boselli, è molto plastico e si adatta anche in zone tendenzialmente temperato - calde. Per la sua plasticità, si adatta a tutte le tipologie di vino prodotte con la varietà (fermo, frizzante o spumante)
Clone individuato a Salorno, molto produttivo con grappolo meno compatto della media e superiore tolleranza alla Botrite. Per vini da breve - medio invecchiamento.
Clone individuato a Padergnone, vigoroso e produttivo, buona tolleranza alla Botrite. Indicato per la produzione di vini superiori.
Clone individuato a Villa Sabbione, unisce buona vigoria, fertilità e produttività. Adatto per vini freschi e frizzanti, con leggera surmaturazione si ritiene indicato anche per vini tranquilli.
Clone individuato a Peschiera, appartiene al biotipo "Trebbiano di Lugana". Indicato per vini bianchi fermi, la sua naturale acidità lo rende adatto anche alla produzione di spumanti. Dopo surmaturazione delle uve in pianta adatto per vini da dessert.
Clone individuato a Pozzolengo, dotato di produttività media e buona resistenza alla Botrite. Si presta alla produzione di vini bianchi fermi, ben si adatta all'uvaggio con Garganega clone Ampelos TEA 104.
Clone individuato a Castelvetro dal prof. Cesare Intrieri, un clone qualitativo. Utilizzato per la produzione dell'Aceto Balsamico.
Clone individuato a Roncadello, rustico e vigoroso con potenziale produttivo elevato. Consigliato per vini d’annata con un ottimo rapporto quali - quantitativo, adatto anche all'uvaggio.
Clone individuato a Roncadello, rustico e vigoroso con potenziale produttivo elevato. Si presta alla spumantizzazione, adatto anche per uvaggio.