Clone individuato nella zona di Salemi, di buona vigoria con acidità dei mosti leggermente superiore. Per vini di buon colore, si adatta anche alla produzione di rosati.
Il clone è stato individuato nella zona di Salemi (TP)
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: AMPELOS VCP 2 è un clone selezionato nella Sicilia occidentale, presenta buona vigoria con produttività inferiore rispetto alla popolazione ed acidità dei mosti sempre leggermente superiore. Medio alta la tolleranza alle malattie fungine della vite
GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: taglia medio - grande, di forma conica, semicompatto, spesso alato con un’ala lungamente peduncolata. L'acino è medio, ellissoidale o ovoidale, a sezione trasversale regolare, la buccia è spessa e coriacea, pruinosa, di colore blu-nero. La polpa è di sapore semplice ed incolore
INDICAZIONI ENOLOGICHE: Nero d'Avola clone AMPELOS VCP 2 quando vinificato in purezza fornisce vini di buona intensità colorante, dal profilo olfattivo intenso e fine, armonico con prevalenza di note fiorali (viola) e speziate. All'olfatto emergono anche note di prugna secca e frutti di bosco, mentre è molto attenuato il fieno secco, inoltre nei panel test alcuni degustatori hanno messo in evidenza sentori di cioccolato, cuoio e tabacco come descrittori secondari. Al gusto presenta buon corpo e struttura. Si adatta anche alla produzione di rosati.
VideoPillola: Montepulciano Ampelos CNT 12 descritto da Marco Pierucci e degustato da Cristiano Cini
Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti