Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli

Barbera Ampelos 19

Barbera Ampelos 19

Prezzo (escluse le tasse)
€ 4,50
IVA 10% (10%)
€ 0,45
Prezzo (tasse incluse)
€ 4,95

Clone individuato a Ziano Piacentino dal prof. Maurizio Boselli, un biotipo caratterizzato da bacca ovoide e peduncolo lungo. Clone che si integra bene nella miscela adatta all’impianto di nuovi vigneti policlonali.

Disponibilità:
Disponibile (360)

ll clone è stato individuato a Ziano Piacentino (PC)

SELEZIONATORE: Maurizio Boselli - Università di Verona

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone Ampelos 19 è un biotipo locale della zona della Val Tidone, caratterizzato da bacca ovoide e peduncolo lungo. Dal punto di vista produttivo è in linea con il famoso clone piemontese AT 84, da cui si distingue per l’aspetto della qualità sensoriale del vino, per la complessiva gradevolezza e per l'intensità olfattiva

GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: il peduncolo è medio - lungo, il grappolo è di taglia media, compattezza nella media della popolazione, la forma è cilindrica, spesso è alato (1 o 2 ali). L’acino è medio, di forma allungata, con buccia colore blu tendente al nero, molto pruinosa

INDICAZIONI ENOLOGICHE: vinificando Barbera Ampelos 19 in purezza si ottengono vini di ottima intensità olfattiva in cui spiccano particolarmente i sentori fruttato rosso / nero e vegetale fresco, accompagnati da buoni sentori di frutta cotta e speziato. All'assaggio dimostra di possedere buona acidità ed alcolicità, con la nota amara contenuta ed un’astringenza inferiore agli altri cloni. Barbera Ampelos 19 è un clone che sicuramente può bene integrarsi nella miscela di cloni adatta all’impianto di nuovi vigneti policlonali

Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti

 
Powered by Phoca Cart

Area riservata ai soci

Previsioni meteo
AMPELOS Italia - Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli