Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli

Barbera Ampelos 16

Barbera Ampelos 16

Prezzo (escluse le tasse)
€ 4,50
IVA 10% (10%)
€ 0,45
Prezzo (tasse incluse)
€ 4,95

Clone a Vicomarino dal prof. Maurizio Boselli, è caratterizzato da bacca ovoide e peduncolo lungo. Per vini fermi, si adatta anche a quelli frizzanti.

Disponibilità:
Esaurito (0)

Il clone è stato individuato a Vicomarino (Val Tidone - PC)

SELEZIONATORE: Maurizio Boselli - Università di Verona

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone Ampelos 16 è un biotipo locale della zona della Val Tidone, caratterizzato da bacca ovoide e peduncolo lungo. Il clone  è dotato di produttività leggermente inferiore ed è leggermente tardivo (fasi fenologiche ritardate di 4 - 5 giorni)

GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: il peduncolo è medio - lungo, il grappolo è di taglia e compattezza medie, forma cilindrica. L’acino è medio, di forma allungata, con buccia colore blu tendente al nero, pruinosa

INDICAZIONI ENOLOGICHE: quando vinificato Barbera Ampelos 16 dà un vino di ottima intensità colorante, all’olfatto presenta intensi sentori di frutta cotta, speziato, vegetale secco e tostato. Al gusto si distingue per quanto riguarda il carattere speziato dei vini, dimostra un buon corpo, buoni anche l'equilibrio e la persistenza gusto olfattiva. Nei panel test la gradevolezza è sempre risultata elevata

Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti

 
Powered by Phoca Cart

Area riservata ai soci

Previsioni meteo
AMPELOS Italia - Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli