Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli

Alionza CAB 6

Alionza CAB 6

Prezzo (escluse le tasse)
€ 4,50
IVA 10% (10%)
€ 0,45
Prezzo (tasse incluse)
€ 4,95

Clone individuato a Castelfranco Emilia, presenta acinellatura dolce molto inferiore alla media varietale. Adatto anche alla spumantizzazione.

Disponibilità:
Disponibile (230)

Il clone è stato individuato a Castelfranco Emilia (MO)

SINONIMI: Aleonza, Alionga bianca del Bolognese, Allionza,Aglionza, Glionza, Leonza, Uva Lonza

SELEZIONATORE: prof. Cesare Intrieri    --  Università degli studi di Bologna - Facoltà di Agraria

COSTITUTORI: Dipartimenti di Colture Arboree (DCA) e di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DiSTA) dell’Università di Bologna

CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone CAB 6 è dotato di fertilità medio bassa (ma superiore rispetto alla media), presenta acinellatura dolce molto inferiore alla media varietale

GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: taglia media, forma piramidale allungata, con una o due ali, abbastanza spargolo. L’acino è medio grosso, di forma arrotondata, con buccia colore verde – giallo mediamente pruinosa

INDICAZIONI ENOLOGICHE: fornisce un vino dal colore giallo di intensità media con riflessi leggermente verdognoli. L’aroma è franco, intenso, ampio, con note fiorali prevalentemente dolci di fiori di acacia e tiglio, fruttate di mela verde e frutti esotici, più tenui di erba tagliata. Al gusto il clone CAB 6 presenta un vino di media acidità, non amaro, sapido, secco, ben equilibrato. Adatto alla produzione di vini spumanti.

Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti

 
Powered by Phoca Cart

Area riservata ai soci

Previsioni meteo
AMPELOS Italia - Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli