Clone selezionato vicino Monzambano, è molto simile al Kober 5BB da cui si distingue per il sesso dell'infiorescenza (maschile e per l’anticipo che induce nella maturazione.
Il Teleki 5 C clone Ampelos CNT 10 è stato selezionato vicino Monzambano recuperando una pianta, tutt'ora esistente, rimasta da un vecchio campo di Piante Madri portinnesto degli anni '50 del secolo scorso. Teleki 5 C è un portainnesto attualmente non molto usato in Italia mentre riscuote tutt’ora l’interesse del mercato in Germania, Austria, Ungheria ed altri paesi dal clima più freddo.
Il Teleki 5 C clone Ampelos CNT 10 è esente da GFLV, ArMV, dai più importanti ampelovirus e closterovirus associati all’accartocciamento fogliare GLRaV-1, GLRaV-2, GLRaV-3, GLRaV-4(5)(6)(9) e GLRaV-7, dai vitivirus A (GVA) e B (GVB), dal foveavirus associato associato al Rupestris stem pitting (GRSPaV), dal virus associato al GPGV, dalla maculatura infettiva (GFkV).
Il Teleki 5 C clone Ampelos CNT 10 presenta, ovviamente, infiorescenze maschili, agronomicamente è molto simile al Kober 5BB da cui si distingue per l’anticipo che induce nella maturazione, per questo viene preferito in altitudine e negli ambienti con climi più freddi e cicli vegetativi più corti.
L'affinità all'innesto è buona, così come la lignificazione delle talee e la loro capacità di radicazione.
Per scaricare il file PDF della scheda con le caratteristiche del clone >>> CLICCARE QUI <<<
Le barbatelle franche categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti