Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli

STAR 74 clone CAB 1

STAR 74 clone CAB 1

Prezzo (escluse le tasse)
€ 2,50
IVA 10% (10%)
€ 0,25
Prezzo (tasse incluse)
€ 2,75

Portinnesto selezionato dal prof. Cesare Intrieri, deriva da un incrocio Berlandieri X Riparia. Si distingue per la sua elevata capacità nanizzante.

Disponibilità:
Esaurito (0)

SELEZIONATORE: prof. Cesare Intrieri    --  Università degli studi di Bologna - Facoltà di Agraria

STAR 74 è una nuova varietà di portainnesto (Berlandieri X Riparia) ottenuta dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna nel 1989 per autofecondazione del Binova, è adatto a terreni di medio impasto o mediamente argillosi, mediamente calcarei (20-25%) meno siccitosi rispetto a quelli cui si adatta STAR 50

STAR 74, dal lato vivaistico, si distingue dalle altre specie di portainnesto per la buona affinità di innesto associata ad una buona capacità di radicazione delle talee (resa media 70%).

STAR 74 è dotato di elevata capacità nanizzante rispetto al Kober 5 BB (-40% in terreni argilloso-calcarei) ed all'S.O. 4 (molto spiccata in  terreni poco calcarei e di medio impasto freschi).

STAR 74 inoltre riduce la dimensione dei grappoli ed induce una produttività inferiore fino anche del 40% rispetto a viti innestate su Kober 5 BB, induce qualità dell'uva migliore anticipa la maturazione dell'uva di pochi giorni rispetto a quella di viti innestate su S.O. 4.

STAR 74, secondo il selezionatore prof. Cesare Intrieri, è una interessante proposta per adeguare qualità e produzione ai dettati dei disciplinari nelle zone in cui è annualmente necessario ricorrere al diradamento manuale, soprattutto per i vitigni molto produttivi come Sangiovese o Teroldego

STAR 74 clone CAB 1 è esente da GFLV, ArMV, dai più importanti ampelovirus e closterovirus associati all’accartocciamento fogliare GLRaV-1, GLRaV-2, GLRaV-3, GLRaV-4(5)(6)(9) e GLRaV-7, dai vitivirus A (GVA) e B (GVB), dal foveavirus associato associato al Rupestris stem pitting (GRSPaV), dal virus associato al GPGV, dalla maculatura infettiva (GFkV).

Per scaricare il file PDF della scheda con le caratteristiche del clone >>> CLICCARE QUI <<<

Le barbatelle franche categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti

 
Powered by Phoca Cart

Area riservata ai soci

Previsioni meteo
AMPELOS Italia - Consorzio Italiano Vivaisti Viticoli