Clone individuato nella Val d'Arda dal prof. Maurizio Boselli, precoce e produttivo. Vini dall'ottima intensità colorante.
ll clone è stato individuato nella Val d'Arda (PC)
SELEZIONATORE: Maurizio Boselli - Università di Verona
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone Ampelos 14 è un biotipo locale della Val d'Arda, è il più precoce della serie Ampelos ed anticipa di qualche giorno tutte le fasi fenologiche, mostra un livello produttivo superiore all'Ampelos 2 ma inferiore alla media della popolazione
GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: il peduncolo è lungo, lignificato solo alla base, il grappolo è grande, piramidale, di compattezza media, con due ali evidenti. L'acino è medio, sferoidale oppure appena visibilmente ellissoidale, con buccia piuttosto spessa, consistente e coriacea, pruinosa, di colore blu tendente al nero. Ampelos 14 possiede una dotazione fenolica più elevata ed è da rilevare, in entrambi i cloni Ampelos, la presenza di antociani acilati
INDICAZIONI ENOLOGICHE: la Croatina Ampelos 14 a maturazione presenta uve con valori di contenuto zuccherino superiori alla media da cui si ottengono vini di ottima intensità colorante che, all’olfatto, si caratterizzano per l’elevata intensità lasciando emergere sentori fruttati (rosso / nero) e floreali, accompagnati da buoni sentori di spezie e di tostato. Ampelos 14 possiede inoltre una buona acidità ed alcolicità
Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti