Clone individuato nel comune di Terranuova Bracciolini da Paolo Storchi del CREA VIC Arezzo. Interessante sia per le caratteristiche del grappolo sia per il vino dotato di ottime caratteristiche cromatiche.
ll clone è stato individuato nel comune di Terranuova Bracciolini (AR)
SELEZIONATORE: Paolo Storchi - CREA VIC Arezzo
CARATTERISTICHE AGRONOMICHE: il clone CRA VIC BC SF 4 è un biotipo selezionato in un territorio dove, in passato, scarso è stato il rinnovo dei vigneti, per cui il selezionatore dr. Storchi ha potuto verificare le caratteristiche di viti centenare mai state oggetto di indagini in precedenza. Il clone CRA VIC BC SF 4 è interessante sia per le caratteristiche del grappolo (maturazione degli acini contemporanea e leggermente anticipata rispetto al riferimento), sia per il vino ritenuto nei panel test migliore del riferimento all’analisi sensoriale, in particolare per quanto riguarda le caratteristiche cromatiche
GRAPPOLO A MATURITA’ INDUSTRIALE: peduncolo semi legnoso alla vendemmia, grappolo di forma piramidale con piccola ala, meno compatto e di peso minore. L'acino medio, rotondo, uniforme, con buccia spessa e consistente, di colore blu - nero intenso, con maggiori i contenuti in polifenoli e antociani estraibili
INDICAZIONI ENOLOGICHE: vinificando Canaiolo nero CRA VIC BC SF 4 si ottengono vini di colore rosso rubino intenso con buona tonalità, all'olfatto vinosi, con note caratteristiche di cipresso e legno balsamico, al gusto morbidi e vellutati, con buon corpo e moderata acidità, armonici
Le barbatelle innestate categoria CERTIFICATO (cartellino blu) del clone sono disponibili presso i seguenti vivaisti